Feudo di San Maurizio – Petite Arvine 2019
FEUDO DI SAN MAURIZIO Feudo di San Maurizio – Petite Arvine 2019
€18.50 IVA inclusa
Veste il calice con il suo giallo paglierino luminoso che anticipa note fruttate di susina gialla e nettarina, con tocchi di sfalcio di campo e una delicata chiusura floreale di gelsomino. All’assaggio risulta teso e croccante, persino salata, con un finale fruttato che persiste al palato.
CURIOSITA’
Il vitigno Petite Arvine è originario del Vallese, in Svizzera, da cui si è diffuso anche in Valle d’Aosta. Secondo una recente ricerche Svizzere, deriverebbe invece dal ceppo Prié (come il Prié blanc), autoctono a sua volta proprio della Valle d’Aosta e coltivato in parte anche in Francia. Il nome Petite Arvine deriva dalla varietà Arvine e dalla piccola taglia (petite in francese) dei suoi acini. Ha una particolare predisposizione alla coltivazione in quota, e per questo viene anche soprannominato “vite dei ghiacciai”, per la sua capacità di resistere e acclimatarsi senza problemi nei climi più freddi e inospitali.
ABBINAMENTI
Carni bianche, formaggi freschi, piatti a base di pesce.
Availability: 1 disponibili
Descrizione
Tipologia | |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno | |
Maturità | |
Annata | |
Gradazione alcolica | |
Filosofia produttiva | |
Affinamento | |
Aroma | |
Corpo | |
Temperatura di servizio | |
Bicchiere consigliato | |
Abbinamento | |
Capacità di invecchiamento | |
Mood | |
Formato | |
Novità | |
Regione italiana |