Box Degustazione – Barolo

Sale

BORGOGNO Box Degustazione – Barolo

38.32107.97 IVA inclusa

Nato come vino dolce e leggermente spumeggiante, rosato, il Barolo è diventato quello che conosciamo oggi grazie a una donna francese, caparbia e innamorata. La storia del Barolo, infatti, inizia con il matrimonio di Carlo Tancredi Falletti di Barolo con Juliette Colbert, personaggi di spicco del Risorgimento piemontese. Figlia di Jean Baptiste Colbert di Maulévrier, ministro delle finanze del Re Sole, Juliette diventa damigella dell’Imperatrice, ed è lì che conosce «il migliore degli uomini», come lei stessa definì, tanti anni dopo, Carlo Tancredi Falletti di Barolo, paggio, e poi ciambellano, dell’Imperatore Napoleone Bonaparte.

Non farti scappare la box didattica del re dei vini, la selezione comprende:

– Brandini Barolo R56 2014

Un Barolo intenso, speziato e austero, che al naso si presenta con note di frutti rossi e sentori di rosa. In bocca è deciso, armonico, con una fitta trama tanica che conferisce una beva elegante e persistente.

CURIOSITA’
A causa di una partita di sugheri difettosi, che ha costretto Brandini ha buttare via 2.000 bottiglie su 5.000 prodotte con questa etichetta, oggi l’R56 è chiuso con un tappo vegetale (del marchio Nomacorc Green Line) che assomiglia molto a quello classico ed è a impatto ambientale zero. Una scelta etica ed economica che ha iscritto Brandini comei il primo produttore a rompere la tradizione secolare del sughero sul Barolo.

ABBINAMENTI
Frattaglie, brasati, arrosti sono uno degli abbinamenti migliori per questo vino

 

  • Borgogno Barolo Cannubi

Di un bel colore rosso granato intenso, con riflessi aranciati, il Barolo Cannubi 2014 al naso profuma di piccoli frutti neri di sottobosco, con tocchi di spezie dolci e una particolare chiusura salmastra. Al palato è denso e compatto, ma anche vellutato e succoso, con un’ottima persistenza.

CURIOSITA’
Il Barolo Cannubi è il più prestigioso e famoso cru di Barolo prodotto da Borgogno. Già nel XVIII secolo, in documenti storici dell’epoca, si trovano notizie sul particolare pregio di questa limitata ed esclusiva area vitivinicola. Un terroir unico e dalle caratteristiche qualitative eccellenti per la coltivazione della vite, dal quale nasce il Barolo Cannubi 2018, un vino che affina per 4 anni in barrique.

ABBINAMENTI
Si abbina perfettamente a secondi piatti a base di carni arrosto o alla brace e selvaggina. Ottimo anche con formaggi stagionati.

 

  • Domenico Clerico Barolo 2017

Colore: rosso granato.
Naso: more di rovo, tocchi di sottobosco, finale su sfumature di alloro fresco.
Bocca: denso e compatto, tannini sapidi, chiusura con ritorno del sottobosco.

CURIOSITA’
Nebbiolo in purezza dalla zona di Monforte d’Alba. Macerazione sulle bucce in vasche verticali per 15-20 giorni. Affinamento per 18-24 mesi parte in barrique di rovere francese e un’altra parte per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia.

ABBINAMENTI
Primi piatti con condimenti di carne, carne rossa in tutte le preparazioni, selvaggina, formaggi stagionati.

 

  • Fontanafredda Barolo Serra lunga d’alba 2014

Colore: rosso granato con riflessi rubini.
Naso: piccoli frutti rossi, lampone, melograno, tocchi di timo, finale mentolato.
Bocca: densa e mentolata, tannini sapidi, chiusura con ritorno fruttato/officinale.

CURIOSITA’
Nebbiolo in purezza. Fermentazione a 31°C in tini d’acciaio a cappello galleggiante per 15 giorni, con frequenti rimontaggi. Affinamento per 2 anni in botti di rovere di Allier e per 1 anno in bottiglia.

ABBINAMENTI
Primi piatti con condimenti di carne, carne rossa in tutte le preparazioni, selvaggina, formaggi stagionati.

 

  • Poderi Einaudi Barolo Ludo 2016

Colore: rosso rubino scuro con riflessi granati.
Naso: prugna in confettura, tocchi di mirtillo, gardenia e noce moscata.
Bocca: compatto e di spessore, tannini salmastri, finale con ritorno del sottobosco.

CURIOSITA’
Nebbiolo in purezza. Vinificato in vinificatori di acciaio e cemento con controllo della temperatura di fermentazione (30-32°C), macerazione post fermentazione e svinatura dopo 22-25 giorni, travasi e malolattica completata con il controllo della temperatura.

ABBINAMENTI
Primi piatti con condimenti di carne, carne rossa in tutte le preparazioni, selvaggina, formaggi stagionati.

 

 

Il prezzo attuale è: €59.90. Il prezzo originale era: €65.88. IVA inclusa

Availability: 1 disponibili

107.97 IVA inclusa

Availability: Esaurito

38.32 IVA inclusa

Availability: 3 disponibili

Descrizione

Tipologia

Denominazione

Produttore

, , , ,

Vitigno

Maturità

Gradazione alcolica

Filosofia produttiva

Affinamento

Aroma

Corpo

Temperatura di servizio

Bicchiere consigliato

Abbinamento

Capacità di invecchiamento

Mood

Formato

Regione italiana