Poderi Einaudi – Barbera 2018
PODERI EINAUDI Poderi Einaudi – Barbera 2018
€14.75 IVA inclusa
Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro e intenso, al naso profuma di susina e ribes rosso, con tocchi di macchia mediterranea e pepe nero. Un vino di grande carattere, ingentilito dai tannini sapidi del legno che lo rendono morbido e complesso, compatto e di spessore, con un finale di macchia mediterranea.
CURIOSITA’
La storia dei “Poderi Luigi Einaudi” ha inizio nel 1897, quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò non lontano dal centro abitato di Dogliani la Cascina “San Giacomo”. Parallelamente al suo percorso didattico e politico, pare che anche da Presidente della Repubblica Luigi Einaudi non si perse mai una vendemmia, riuscendo a consegnare alle Langhe piemontesi un’azienda modello per l’epoca. Oggi tra i vini simbolo c’è anche il Barbera, vinificato in acciaio con controllo della temperatura di fermentazione a 30 °C. La svinatura avviene dopo 8/10 giorni, a cui seguono i travasi e la malolattica che viene completata con il controllo della temperatura. Infine matura per 12 mesi in botti e qualche mese in vetro.
ABBINAMENTI
Piatti a base di tartufo e funghi, carni rosse, formaggio Bagoss, Gorgonzola e Raschera.
Availability: Esaurito
Descrizione
Tipologia | |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno | |
Maturità | |
Annata | |
Gradazione alcolica | |
Filosofia produttiva | |
Affinamento | |
Aroma | |
Corpo | |
Temperatura di servizio | |
Bicchiere consigliato | |
Abbinamento | |
Capacità di invecchiamento | |
Mood | |
Formato | |
Regione italiana |